Urban Green

    • Renovation of a private apartment
      in Milan
    • 2016
    Hi-res images

    L'obiettivo del progetto era quello di trasformare un appartamento milanese degli anni 70 in uno spazio contemporaneo che potesse rispondere alle esigenze della committenza.
    Il layout degli spazi è stato sensibilmente rinnovato seppur con limitati interventi murari. Il corridoio che correva dall'ingresso lungo tutto l'appartamento è stato mantenuto soltanto nella zona notte.
    Ingresso, soggiorno, zona pranzo e cucina si fondono assieme in un'unica ampia zona living attraversata dalla continuità di luce e materia. Questo spazio diventa il cuore dell'abitazione, dove poter ricevere amici e trascorrere momenti di convivialità e relax.
    Un ampio divano in tessuto e una capiente libreria definiscono il soggiorno; a fianco la cucina custom made dalle linee pulite ma dal forte effetto materico. La carta da parati riveste senza soluzione di continuità le pareti e la porta rasomuro che dividono la zona giorno dalla zona notte. Questa soluzione scenografica definisce gli spazi e dona unicità e carattere al living.

    Il bagno è fortemente caratterizzato dal pavimento in gres porcellanato che riproduce elaborati motivi geometrici di maioliche siciliane del XVIII secolo. Il mobile bagno come la cucina e il mobile in ingresso sono stati realizzati su disegno.

    La scelta della palette di colori e dei materiali è stata guidata dalla volontà di ispirarsi alla natura e a paesaggi alpini. Il parquet scalda l'ambiente con le venature del rovere, il verde bosco riveste completamente il corridoio e viene ripreso in varie tonalità nel resto dell'abitazione, il piano cottura simula la texture di una pietra naturale e risalta a contrasto con le ante laccate antracite. La grafica prescelta per la carta da parati, che simula una vetrata verso l'esterno, completa questa ricerca.












    Related Work